Osservazione ambientale con fototrappola, cinghiale al Mottarone.

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Fauna
  • Tempo di lettura:2 minuti di lettura

È un mammifero artiodattilo, possiede un numero pari di dita e la cui zampa è retta ugualmente dal terzo e quarto dito, appartenente alla famiglia dei Suidi. Nonostante la credenza popolare, sono animali che possiedono un forte senso dell’igiene personale.

Essi praticano un comportamento definito INSOGLIO: consiste nel rotolarsi nel fango per produrre vari effetti benefici tra i quali: protezione dai raggi solari, pulizia da parassiti, rinfrescare il corpo e favorire la cicatrizzazione delle ferite di combattimento.

All’essiccamento del fango si sfregando contro superfici verticali, come alberi, per la rimozione. Sono animali che possono sfiorare il metro di altezza (al garrese) e sono lunghi circa 180 cm da adulti, posso pensare oltre 100 kg. Hanno abitudini crepuscolari e notturne.

Il primo breve video di un nuovo progetto aperto dalla Meteo Live VCO, osservazione ambientale della fauna con fototrappola. Ci troviamo al Mottarone ed ecco il primo cinghiale catturato in questo video. Si tratta di un bellissimo esemplare maschio di circa 10 mesi.

Mi piace

Luca

Ciao sono Luca e questo è il mio sito nel quale pubblico i miei progetti e ospito l'Associazione Meteo Live VCO, spero ti piaccia e buona navigazione.