CategoriaGhiaccio Vivo

Progetto “Ghiaccio Vivo”
Ghiaccio Vivo, Monitoraggio ghiacciaio Belvedere Macugnaga, e di tutti gli altri 41 apparati glaciali dell’Ossola
La parete est del Monte Rosa vista da un occhio diverso.

Ghiaccio Vivo è un progetto sui cambiamenti climatici della MeteoLiveVco, ideato dal presidente fondatore Luca Sergio, monitoraggio del ghiacciaio Belvedere e della parete est del Monte Rosa, da una altitudine di 1950 m davanti alla biforcazione della lingua di ablazione del ghiacciaio del Belvedere. Lo scopo del progetto, oltre alla visione di numerose valanghe  frane e distacchi di ghiaccio, è quello di rendere visibile quello che fino ad ora non è mai stato visto ossia la discesa a valle del ghiacciaio Belvedere. Monitorare i cambiamenti climatici sulla parete est del Monte Rosa.
In primo piano la lingua di ablazione del  Ghiacciaio Belvedere dove in inverno è possibile sciare con le pelli, sullo  sfondo il massiccio del Monte Rosa  con le sue vett : Punta Gniffetti , Punta Zumstein , Punta Dufour , Punta Nordend .
Obiettivo del progetto è la creazione di un video Time-Lapse sul movimento della lingua glaciale, il monitoraggio delle morene glaciali e tutto quello che succede sulla parete nord orientale.
Le immagini della webcam Monte Rosa sono aggiornano ogni minuto. Completano l’installazione una stazione meteorologica dotata di pluviometro riscaldato per la fusione della neve e un palo nivometrico per visione dell’accumulo nevoso e un’altra webcam posta ai piedi della parete est al Rifugio Zamboni.
Progetto Ghiaccio Vivo in collaborazione con:
CNR-ISE  http://www.ise.cnr.it/it/
MTS Macugnaga Trasporti e Servizi Cooperativa
Patrocinato da:
Provincia Verbano Cusio Ossola: http://www.provincia.verbano-cusio-ossola.it/
Comunità Montana Valli dell’Ossola: http://www.cmvo.it/
Sponsor:
BC Impianti S.A.S.: http://www.bcimpianti.it
Hotel Alpi: http://www.hotelalpiborca.it/
Birillo Pesca e sport: http://www.armeriabirillo.it/
Hotel Santanna Verbania: http://www.hotelsantanna.it/

Ghiaccio Vivo

Valanga del 6 marzo 2020

Grossa valanga polverosa dal canalone Imseng, il soffio fino al rifugio Zamboni. Oltre a queste valanghe per distacco spontaneo, circa 30 cm di neve fresca la...

Ghiaccio Vivo

Valanga del 4 marzo 2020

Modesta valanga dal canalone Imseng, la prima del mese di marzo. Questo mese, dal 2014, è il terzo mese con mediamente più eventi valanghivi, il mese...

Ghiaccio Vivo

Valanga del 18 febbraio 2020

Se gennaio e dicembre sono stati avari di eventi valanghivi è dovuto all’essenza di precipitazioni e a una lunga fase anticiclonica con inversioni...

Ghiaccio Vivo

Valanga del 14 febbraio

Valanga dal canalone Imseng. Questa valanga nel nostro catasto è classificata come ventata, non è ben chiaro se è stata provocata da un lastrone...

Ghiaccio Vivo

Valanga del 12 febbraio

Stagione delle valanghe molto avara in questo inverno 2019/20, solo 5 eventi quelli registrati e inseriti nel catasto. Naturalmente in questa statistica pesa...

Ghiaccio Vivo

Valanga del 1 gennaio 2020

La cascata di neve e ghiaccio dal Colle Gnifetti La valanga dal canalone Imseng Distacco di cornice dal Colle Gnifetti, la registrazione di questi eventi era...

SCEGLI LA CATEGORIA