Webcam Ornavasso

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:webcam
  • Tempo di lettura:4 minuti di lettura

Webcam Ornavasso, è un comune italiano situato nella regione del Piemonte, famoso per la sua tradizione Walser.

Webcam Ornavasso

Ornavasso sud, vista sul Montorfano e Mottarone, 215 m s.l.m. Ospitata da https://www.gm-fabbro.com/
Stazione meteorologica di Ornavasso 215 m. Dati non validati per saperne di più info@meteolivevco.it

La Ditta G.M. di Marchetti Giorgio è nata dalla passione per la lavorazione del ferro, dedizione raccolta da un maestro fabbro e dall’esperienza maturata nei migliori cantieri della zona. Ogni lavorazione viene effettuata con una grande cura al dettaglio senza però tralasciare la praticità dell’opera realizzata. Questo metodo di lavoro ha dato vita ad un’azienda specializzata che nel 2009 ha ricevuto il riconoscimento di “Eccellenza artigiana nel settore della lavorazione del ferro battuto” dalla Regione Piemonte. Nel 2017 ha ottenuto la certificazione UNI EN 1090. L’azienda opera su tutto il territorio della provincia di Verbania e nell’alto Novarese.

Ornavasso

La tradizione Walser è ancora viva ad Ornavasso, dove è possibile ammirare preziosi esempi di architettura walser, come l’affascinante cappella degli Alpini del XVII secolo, come la Cappella di San Gottardo. Inoltre, il paese ha un proprio Museo Walser che espone cimeli, costumi e documenti relativi alla storia e alla cultura del popolo Walser.

I Walser erano un popolo di origini germaniche che arrivarono in questa zona delle Alpi nel XIII secolo, provenienti dalla Svizzera.

La tradizione walser di Ornavasso si esprime anche attraverso l’artigianato locale, come la lavorazione del legno, la produzione di tessuti e di prodotti caseari di alta qualità. Le feste tradizionali walser sono ancora oggi celebrate in paese, come ad esempio la sagra del cirmolo, un evento che ha luogo ogni anno nel mese di ottobre.

In sintesi, Ornavasso è famosa per la sua tradizione Walser, che è ancora oggi presente nella cultura, nell’architettura, nell’artigianato e nelle feste locali. Una visita al paese permette di immergersi in quest’antica cultura alpina e di apprezzarne la bellezza e l’autenticità.

Webcam e stazione meteorologica installata con il contributo del Comune di Ornavasso

Mi piace

Luca

Ciao sono Luca e questo è il mio sito nel quale pubblico i miei progetti e ospito l'Associazione Meteo Live VCO, spero ti piaccia e buona navigazione.