Finalmente temperature nel VCO senza eccessi al di sotto delle medie del periodo.
Buon periodo climatico in questa prima parte d’autunno 2015. Temperature al di sotto delle medie climatiche e precipitazioni, in alcune località, con una anomalia pluviometrica positiva rilevante nell’ordine di 80-100 mm. e non è finito. Neve sulla parete orientale del Monte Rosa a Macugnaga che oltre i 3000 non si è fusa da metà agosto, lingua glaciale del ghiacciaio Belvedere ricoperta da una coltre neve dallo spessore di 23cm fino a 1900 m.
Temperature nel VCO ancora nessuna minima sotto lo zero termico a Domodossola.
Ma poco importa nel mese di ottobre, sono comunque diverse le giornate che a Domodossola, la città del VCO mediamente più fredda, si sono registrati 3-4°C mentre per trovare le prime temperature rigide bisogna alzarsi intorno ai 1200-1300 m.
Promontorio di alta pressione poi torna l’atlantico e temperature nel VCO più stabili.
Nei prossimi giorni leggero rialzo delle temperature grazie al contributo africano, dai GM (Global Model) si aspetta un cambio sinottico per tornare alle medie correnti Atlantiche con basse depressioni che dal Tirreno si spostano versoi est, il tutto in attesa di un affondo atlantico più incisivo in grado di portare le prime grandi nevicate sulle Alpi.
Altri articoli correlati:
Primi fiocchi al ghiacciaio Belvedere