Anche qualche temporale di calore, ma ferragosto dovrebbe essere con tempo buono.
Come è stato sottolineato, a partire dal 17 le temperature dovrebbero diminuire significativamente. È però ancora troppo presto per parlare di una tempesta di fine estate o se ci sarà un rialzo delle temperature nell’ultima decade del mese. Questo sarà chiaro nei prossimi giorni.
Oggi rappresenta il picco dell’attuale ondata di calore anomalo e, nei prossimi cinque giorni, si prevede un lieve calo delle temperature, ma continuerà a fare molto caldo. A partire dal 18, il calo delle temperature potrebbe essere più marcato.
Sempre da oggi al 17 sarà anche possibile avere qualche temporale di calore per un primo sollievo a chi sarà fortunatamente sotto la loro traiettoria.
Ieri Domodossola a 36°C
Nella giornata di ieri, Domodossola è stata la più calda del Verbano Cusio Ossola con +36°C. A parte un paio di giorni in cui ci sono stati temporali, questa ondata di calore dura da circa 25 giorni. In questo lasso di tempo, le temperature sono sempre state oltre i 30°C e le minime sopra i 20°C, rendendola una delle ondate di caldo più lunghe avvenute negli ultimi decenni.
Questa mattina la temperatura minima più alta è stata registrata a Verbania con +24.5°C e si sono matenute sopra i 20°C fino a una altitudine di 1100 mt.