Ottobre 2017 al ghiacciaio Belvedere, ancora nessuna minima sotto gli 0°C.

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Climatologia / Ghiaccio Vivo
  • Tempo di lettura:2 minuti di lettura

Ottobre 2017 simil al già  [icon name=”fire” class=”” unprefixed_class=””] caldo 2014, ancora nessuna minima sotto la soglia da  [icon name=”thermometer-half” class=”” unprefixed_class=””] congelamento a 1950 metri di altitudine sopra Macugnaga.

Al 20 di ottobre questa è la situazione al Belvedere, il 2014 fu simile e la prima minima si registrò il giorno 22 con -1.9°C, ma fino a quel momento la situazione era diversa, infatti nei giorni precedenti piovve e i mm raccolti fino a quel punto erano oltre 110. Situazione ben diversa in questo siccitoso 2017 con 8 mm.

Nel ottobre 2015 la prima minima sotto 0°C si registrò il giorno 1 con -1.0°C e fino al giorno 20 altri 4 giorni con minime sotto 0°C, 110 i mm raccolti fino al 20. Nel 2016  furono ben 7 i giorni con minime sotto 0°C, 6 dei quali consecutivi, la minima è stata di -2.9°C, 70 i mm caduti.

Ottobre 2014 [icon name=”download” class=”” unprefixed_class=””]

Ottobre 2015 [icon name=”download” class=”” unprefixed_class=””]

Ottobre 2016 [icon name=”download” class=”” unprefixed_class=””]

ottobre  2017 [icon name=”download” class=”” unprefixed_class=””]

Dati dalla stazione meteorologica del progetto “Ghiaccio Vivo”

Mi piace

Luca

Ciao sono Luca e questo è il mio sito nel quale pubblico i miei progetti e ospito l'Associazione Meteo Live VCO, spero ti piaccia e buona navigazione.

Lascia un commento

cinque × uno =