METEO, qanta neve è attesa ecco le possibili cumulate.

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:News
  • Tempo di lettura:2 minuti di lettura

Oggi, molto ventoso è l’aria fredda che permetterà la nevicata a bassa quota, freddo fino al 26 novembre.

Attualmente si sta formando un minimo di bassa pressione nell’Atlantico, a sud della Groenlandia, (B) risultato dello scontro tra due masse d’aria molto diverse: da nord arriva l’aria artica più fredda, mentre da sud proviene aria significativamente più calda. Mentre l’Europa e il Mediterraneo sono alle prese con il fronte freddo.

Nelle prossime ore, questo minimo inizierà a causare un vortice di nubi. Secondo il modello GFS, domani mattina alle 6, il sistema sarà posizionato sulle coste francesi, già ben sviluppato. Entro le 18, si sposterà verso le Alpi, al confine tra Svizzera e Francia.

Si prevede che le precipitazioni nella zona del Verbano Cusio Ossola si verifichino in un intervallo orario tra le 14 e le 2 del 22 novembre.

Quanta neve è attesa

Le previsioni odierne indicano ancora una copiosa nevicata su tutto il territorio. Dalla pianura a nord di Novara fino al Vergante si attende 5 cm, mentre sul Varesotto e Borgomanerese si prevedono da 5 a 10 cm. Nel Cusio, si stima che Omegna riceverà tra gli 8 e i 12 cm, Gravellona Toce tra i 5 e i 10 cm, Domodossola tra i 15 e i 20 cm, e Verbania tra i 5 e i 10 cm.

Per le Alpi di confine si aspettano accumuli tra i 40 e i 50 cm, così come per le cime delle valli laterali dell’Ossola.

Domani pomeriggio fornirò un aggiornamento delle previsioni con le ultime novità, successivamente resterà solo il lampione a fare luce...

Mi piace

Luca

Ciao sono Luca e questo è il mio sito nel quale pubblico i miei progetti e ospito l'Associazione Meteo Live VCO, spero ti piaccia e buona navigazione.

Lascia un commento

2 × 4 =