E’ arrivata l’aria polare con il suo carico di neve, poca sulle Alpi a dire il vero come preannunciato.
Verbano Cusio Ossola con una veste sicuramente più invernale, una coltre nevosa ricopre il territorio dai 500 m, invece la neve nelle zone pianeggianti anche per quest’anno si fa desiderare. E non di meno in quota, nelle ultime 24 ore sono caduti 20 cm in alta val Formazza a 2500 m, 8 cm al Rifugio Zamboni 2075 m, 21 cm al Veglia 1700 m, 6 cm a Formazza 1250 m, 7 cm al Devero 1634 m, 6 cm a Macugnaga 1360 m. Davvero un magro bottino anche in vista del periodo più secco nei prossimi giorni.
Più secco e freddo nei prossimi giorni
Il primo step con l’aria polare marittima si conclude, a parte qualche sporadico rovescio di neve sulle Alpi il tempo migliora nella giornata di mercoledì 18. Dal 19 contributo di aria artica con un ulteriore abbassamento delle temperature, le massime potrebbero essere vicino allo 0°C con giornata di ghiaccio a quote molto basse. Nel lungo alta pressione nel cuore dell’Europa che potrebbe tenere le perturbazioni lontane dalle Alpi fino a fine mese…Alegher.