
Clima tipicamente autunnale anche per i prossimi giorni, domenica possibile perturbazione con pioggia e neve sulle Alpi.
Se in questi giorni il clima è stato monotono, con deboli piovaschi, foschia, nubi basse e nebbia, la causa va ricercata in un “stallo” meteorologico con una situazione di zonalità, ossia nessuna configurazione predominante a caratterizzare le giornate.
Ma le cose potrebbero cambiare nei prossimi giorni con l’arrivo di una prima perturbazione atlantica che sarà in grado di portare pioggia sui laghi e le pianure, neve sulle Alpi.
Dovrebbe arrivare sabato 2 novembre e interessare la notte di domenica 3 fino alla tarda mattinata. Pioggia sui laghi e le pianure, neve sulle Alpi ma ancora a quota elevata per il periodo, infatti non dovrebbe cadere sotto i 2000 m.
Le temperature, fino al 1° di novembre ancora un calo di 2-3°C, dal giorno 2 al giorno 4 la perturbazione in arrivo sarà anticipata da aria relativamente calda e aumenteranno di circa 5°C, dal giorno 5 e fin verso la fine della prima decade di novembre ci sarà una lenta ma graduale diminuzione, anche di 7-8°C. Alegar.