Sulle Alpi pazzesco rialzo dello zero termico, dalla neve all’estate con la ripresa della fusione dei ghiacciai.

La Francia ancora una volta sarà la più colpita da questa ondata di caldo intenso anomalo, temperature previste di quasi 10°C oltre le medie del periodo. Le Alpi saranno duramente colpite, lo zero termico che in questi giorni oscilla intorno ai 2500 m nei prossimi giorni salirà fino a 4600 m!!, questo causerà l’improvviso scioglimento della neve caduta ultimamente, e la ripresa della fusione dei ghiacciai, almeno per tutti quelli più esposti. Nei bacini di accumulo oltre i 3000/3500 m, con una migliore esposizione, la fusione sarà più contenuta.
Per il Verbano Cusio Ossola, ma che vale per tutto il nord ovest italiano, le temperature inizieranno a salire da oggi e lo faranno di circa 7-8°C fino al picco previsto tra il 14 e il 15 del mese, qui le temperature saranno di circa 5°C oltre le medie del periodo.
- 🏔️ Estate di ghiaccio: quando la montagna sorprende anche a luglio, Progetto “Ghiaccio Vivo”, distacco di cornice del 3 luglio 2025.
- METEO, temporali e calo termico, bolla nord africana spazzata via. 10°C in meno nei prossimi giorni.
- METEO, ancora CALDO INTENSO con punte di 35°C, da lunedì possibili temporali.
- Nuova fiammata africana sull’Italia: caldo intenso ma con colpo di scena
- METEO: settimana instabile tra rovesci e temporali, attenzione a domani notte