![](https://www.meteolivevco.it/wp-content/uploads/2019/09/neve-6-8-2019.png)
La prima perturbazione autunnale 2019 ci lascia con neve a 2400 m e 100 mm nel verbano, domenica arriva la N°2.
Discrete precipitazioni nel Verbano, 100 mm a Cursolo Orasso, con il passaggio della prima perturbazione di stampo autunnale che ha interessato il Verbano Cusio Ossola, in special modo la notte del 6 settembre con un temporale auto rigenerante. La prima neve è caduta sulle Alpi mediamente a una quota di 2400 metri.
![](https://www.meteolivevco.it/wp-content/uploads/2019/09/prateptype_cat_mm.eu_sc-1024x791.png)
La giornata di sabato trascorrerà con cielo prevalentemente sereno, nel corso della giornata aumento della nuvolosità associata a una nuova perturbazione, la N° 2. Nella notte su domenica temporali interesseranno il Ticino e la Lombardia, più marginali i fenomeni nel Verbano e Cusio, assenti o di debole intensità in Ossola.
Nel corso della domenica, con l’approfondirsi della depressione sull’alto Tirreno, le piogge di debole intensità, si estenderanno su tutto l’arco alpino Piemontese e le pianure, lasciando un po all’asciutto quelle centrali. Neve sulle Alpi in calo fin verso i 2000 m.
Se vogliamo guardare nel lungo termine sembrerebbe che il giorno 10 potrebbe arrivare la N° 3, un’altra perturbazione con temporali e neve sulle Alpi, per i dettagli naturalmente bisognerà aspettare. Alegar.
- METEO, fase di maltempo con pioggia e neve a quote alte per il periodo.
- METEO, Calabria, Sardegna e Sicila con forte maltempo. Domenica peggiora al nord ovest.
- CLIMA, il 2024 è stato uno dei più piovosi e caldi della storia recente.
- METEO, forte vento in arrivo, temperature in ulteriore calo e freddo Artico.
- METEO, in arrivo neve sulle Alpi, vento e calo delle temperature. EPIFANIA nevosa sulle ALPI.