Oggi giornata storica con oltre 22°C registrati nella Città cusiana, per questo mese è la temperatura più alta registrata dal 2013.
Tag - Subtropicale
Arriverà anche la neve fino in pianura, ma nel Verbano Cusio Ossola difficilmente avremo una nevicata abbondante. Aumenterà il rischio incendio nelle...
Finisce oggi la quinta ondata di caldo, e lo fa con il botto, ne avremo altri con i temporali
E fortunatamente per noi il caldo più pesante va in Francia, ma aspettiamoci ancora punte 35-36°C.
Ha fatto talmente caldo che anche l’aria più fresca si riscalda, attesa qualche precipitazione. Luglio 2022 potrebbe chiudere come il più caldo...
A Gravellona Toce registrata la seconda temperatura più alta, il terzo giorno mediamente più caldo, il mese con più volte oltre i 35 °C e...
La giornata di ieri è stata la più calda, domani 22 il picco ma l’ondata di caldo non si arresterà. Qualche temporale sulle Alpi.
Ondata di caldo fin verso fine mese con qualche disturbo, vediamo quando.
Poi Verbania e Ameno che a 500 m supera i 32°C. Possibile prolungamento ondata di calore fino a fine mese.
Minima più alta a Verbania con 23.7°C, si fa sempre più concreta la fine dell’ondata dopo il 23, ma continuerà a fare caldo.
Domodossola con la temperatura massima più alta, nei prossimi giorni sarà possibile battere qualche record.
Oggi massime tra 31 e 32°C, minima più alta a Verbania con 22.5°C. Novità odierna potrebbe esserci una data per la fine di tutto.
Lunga ondata di caldo alle porte, potente in Spagna e Portogallo. Per fortuna a noi sembra andrà meglio, ma farà ugualmente molto caldo. Il Lago...
Temperature appena sopra la media per i prossimi giorni, assenza di precipitazioni e cielo terso.
Flessione delle temperature tra oggi e domani, poi ancora ondata di caldo africano.
Italia però divisa, caldo intenso al centro e isole, molto caldo al sud, caldo instabile al nord
Raggiunti e superati i 29°C a Gravellona Toce, è la seconda temperatura più alta per il mese di maggio
A Gravellona Toce e in Piemonte temperature record. La notte di Natale appena passata è stata caratterizzata da un improvviso aumento delle temperature...
Aria subtropicale tra il 25 e il 28 di ottobre 2019 Nel fine settimana aria subtropicale, temperature su di 5-6°C, bel tempo sul Piemonte. Nel fine...
Sulle Alpi pazzesco rialzo dello zero termico, dalla neve all’estate con la ripresa della fusione dei ghiacciai.
Clima sull’orlo della crisi, arriva in aiuto la semipermanente islandese, rari temporali di calore rimpiazzati da quelli atlantici.
L’ondata di caldo entra nel vivo ma più nuvoloso sulle Alpi, temperature minime “tropicali”.
Come previsto sfiorati i +30°C a 1500 m in libera atmosfera. Temperature record per il mese di giugno dalle sei stazioni meteorologiche. A Pella oltre...
Tanta pioggia sulle Alpi Lepontine nell’ultima perturbazione. In arrivo la seconda ondata di caldo di stagione.
Superati i 30°C nel VCO, la prima del 2016. Il caldo di questi giorni si fa sentire, non tanto per le temperature massime, tra i 29 e 34°C nel VCO...