CLIMA, ghiacciaio Belvedere maggio da record. Al piano temperature mitigate dal Foehn.

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Climatologia
  • Tempo di lettura:2 minuti di lettura

Mai cosi freddo nel mese di maggio dal 2014, le temperature dal ghiacciaio Belvedere del progetto “Ghiaccio Vivo”.

L’ondata di freddo tardivo sta producendo temperature da record, piccoli record visti gli esigui anni a disposizione. Nei ultimi cinque anni nel mese di maggio mai si è registrata una temperatura minima cosi bassa, ben -5.4°C. Addirittura nel 2018 quasi non si registrò neanche una temperatura minima sotto lo zero, -0.3°C. Nel maggio 2017 registrata la temperatura massima più alta +19.4°C.

Al piano invece l’aria fredda non ha ancora avuto modo di raffreddarsi a contatto con il suolo, una costante ventilazione da nord ne ha inibito l’avvezione. A Gravellona Toce sette anni di dati, curioso come il 2017 abbia sia la temperatura massima mai registrata +30.9°C il giorno 24, che la temperatura minima +4.2°C il giorno 2.

Il 6 maggio 2014 si è registrata la prima temperatura positiva dell’anno alla Capanna Margherita 4560 m Monte Rosa, +0.3°C.

Luca Sergio pillole sul clima delle Alpi
[jetpack_subscription_form show_only_email_and_button=”true” custom_background_button_color=”#0693e3″ custom_text_button_color=”#eeeeee” submit_button_text=”Iscriviti” submit_button_classes=”wp-block-button__link has-text-color has-very-light-gray-color has-background has-vivid-cyan-blue-background-button-color” show_subscribers_total=”true” ]
Mi piace

Luca

Ciao sono Luca e questo è il mio sito nel quale pubblico i miei progetti e ospito l'Associazione Meteo Live VCO, spero ti piaccia e buona navigazione.