La siccità che sta attanagliando il territorio porta la Toce in secca, enormi pietraie al posto dell’acqua.
Immagini che fanno riflettere, un fiume solitamente ricco di acqua nel mese di ottobre in secca, quasi lo si può attraversare. Grandi pietraie escono allo scoperto, le rive si innalzano rispetto al fiume e questo ne causerà un indebolimento non avendo più la pressione dell’acqua a reggerle e perchè sono esposte all’azione erosiva del vento.
Ci troviamo con le immagini sulle sponde della Toce a Candoglia e Ornavasso, qui lo zero idrometrico si trova a 196 m s.l.m. ora il fiume si trova a +0.5 m, esattamente 5 metri sotto il 1° livello di guardia. Per il periodo saranno dati eccezionali.