[su_slider source=”media: 16860,16861,16859,16858″]
Un dicembre d’altri tempi questo 2017, neve a più riprese in Ossola e Cusio, bene anche il Verbano.
Domodossola in questo dicembre 2017 sfodera un mese climatico d’altri tempi. Neve a terra dal giorno 2 dicembre, tre le nevicate, la maggiore di 22 cm. Era da molto tempo che tutta l’Ossola non viveva questo mese nella sua veste più tipica, quella costantemente innevata.
Il clima sa ancora creare emozioni, sorprendere con una nevicata da sfondamento alpino, quella avvenuta il 30 dicembre, i casi simili negli anni sono 2000 inesistenti, mai la neve è caduta fino a depositarsi in prossimità dal Lago Maggiore. Il limite massimo dalla sua avanzata solitamente non ha superato il centro e alta Valle Strona. Discorso diverso per le vallate laterali dell’Ossola, qui era prevista e i casi sono molteplici.
L’anno nuovo inizierà con due fasi climatiche, forte tre. La prima la notte del 1° gennaio 2018, Auguri, con il passaggio di una debole perturbazione, neve sulle Alpi di confine con sconfinamenti, al più debole pioviggine su laghi. La seconda fase nella sera, anche in questo caso neve sulle creste di confine e nelle testate vallive dell’alta Ossola comprese valle Anzasca e Val Bognanco. Nevicate a nord delle Alpi fino al giorno 4.
La terza fase potrebbe essere un altro peggioramento, questa volta da sud per il giorno 6. Serviranno aggiornamenti.
Prodotti italiani con Amazon:
[amazon_link asins=’B01N4QG8GX,B01N0XU3ZC,B078P5KX9Z’ template=’ProductCarousel’ store=’meteolivevco-21′ marketplace=’IT’ link_id=’9061c734-ee2f-11e7-8580-9f105faf1888′]