Aprile 2017 la prima decade tra le più calde di sempre, poi ancora caldo.

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:News
  • Tempo di lettura:2 minuti di lettura

A Gravellona Toce per bel 8 giorni su dieci, di questa prima decade di aprile 2017, si sono registrate temperature sopra i 20°C, la massima è di 23.8°C. La temperatura media è stata di 15.5°C, che dovrebbe essere quella di maggio.

Nella giornata odierna formazione di temporali da calore, non solo nel VCO ma in tutta l’Europa centrale, decisamente più tipici del periodo estivo, questo grazie alla risalità di aria calda subtropicale con valori prettamente estivi tra il Portogallo e  Spagna meridionale, caldo anche in Francia centro meridionale.

Fulminazione sull’Europa centrale 10-4-2017 

Il caldo anomalo, ma che ormai sta diventando la normalità, non farà certo bene ai ghiacciai. Il torrente Anza, Valle Anzasca Macugnaga, che si alimenta direttamente dal ghiacciaio Belvedere, nella giornata di ieri mostrava già le acque invase dal limo. La scorsa primavera la colorazione prese inizio dal 20 di giugno, in concomitanza con la prima temperatura positiva alla Capanna Margherita 4554 mt, e i primi 30°C estesi al piano sul VCO. Ora, in questi giorni il caldo potrebbe aver fuso parecchia neve caduta la settimana scorsa e smosso il fondo del torrente, non è detto che stiano già fondendo i ghiacci. Sarebbe davvero un inizio molto precoce.

Il torrente Anza, Macugnaga 9-4-2017

Cosa succederà nei prossimi giorni, caldo caldo e ancora caldo. Una breve parentesi tra il 12 e 13 ma si rimmarrà sempre sopra la media, a seguire nuove andate di caldo con valori anche di 7-8°C oltre la media. La tendenza per Pasqua è di caldo 😳 

Mi piace

Luca

Ciao sono Luca e questo è il mio sito nel quale pubblico i miei progetti e ospito l'Associazione Meteo Live VCO, spero ti piaccia e buona navigazione.

Lascia un commento

19 − 7 =