Lo Stratwarming dei giorni passati ha prodotto uno “split” del Vortice Polare. Possibile ondata di gelo in Europa.
Lo split del VP (vortice polare) è la sua divisione in due lobi, una parte del serbatoio di aria gelida è andata con l’anticiclone canadese, l’altra si è spostata nel comparto euro siberiano che è quella che noi interessa maggiormente.
Situazioni del genere creano antizonalità, sempre che il canadese non sia troppo invadente, questo significa che le correnti medie da ovest ruoteranno da est e in Europa potrebbe arrivare l’aria gelida siberiana precedentemente dislocata dal VP.
Per il dopo e la possibile ondata di gelo c’è ancora molta incertezza, lo si vede dalla carta sopra con i possibili scenari con una forbice tra la -15°C e la +5°C, il canadese troppo invadente potrebbe rompere le uova nel paniere ponendosi a blocco della colata gelida. Qui sotto un possibile scenario del modello ECMWF con il passaggio alto della colata sul cento Europa, la -20°C i Germania, -16°C in Francia, continente europeo al GELO tranne il Mediterraneo.
Non rimane che attendere l’evoluzione con i prossimi aggiornamenti, anche perchè potrebbero condizionare l’inizio della primavera meteorologica 2018, iscriviti se vuoi alle Newsletter:
[wysija_form id=”1″]