Salviamo il Paesaggio VALDOSSOLA organizza il convegno con importanti relatori. Il territorio al centro del dibattito.
Sul territorio decine e decine di edifici sfitti, recuperarli e riqualificarli è, dovrebbe, essere un dovere di tutti, in special modo per gli amministratori. Un lavoro che permetterebbe di rendere le città più vivibili, riqualificare il patrimonio edilizio, preservare territorio e paesaggio, risparmiare suolo agricolo.
[su_quote cite=”Filippo Pirazzi”]Interverrano relatori di assoluta caratura culturale e didattica. Sarà una bella lezione di pedologia (il suolo che cos’è), di pianificazione territoriale (il suolo che perdiamo per sempre), di consumo zero (realistico), di normativa (nuova proposta di legge) di esempi locali (recupero patrimonio edilizio rurale e tradizionale), di come partire per valutare gli edifici inutilizzati (censimento del cemento). Non perdetevi questa bella opportunità di fare chiarezza su un problema vitale anche qui da noi: nel 2106 il VCO ha consumato per sempre 6476 ettari di suolo che non potranno mai più essere disponibili per l’agricoltura (ISPRA) alla nostra scala dei tempi.[/su_quote]
[icon name=”facebook-square” class=”” unprefixed_class=””] Salviamo il Paeseggio VALDOSOSSOLA