Sono semplici, eppure spesso non vengono neanche prese in considerazione.??
Ultimamente, però si sta facendo sempre più attenzione a questo argomento ed ecco allora quelle che secondo noi sono le regole (ovvie) per contribuire a rispettare l’ambiente montano nello specifico:
?non buttare rifiuti a terra (è dal 1500 che lo dicono ?);
?i rifiuti vanno portati a valle(compresi i mozziconi di sigaretta);
?capita a tutti di fare i bisognini in montagna, ma almeno non gettare carta e assorbenti ai quattro venti: se proprio non si può portare a valle, almeno nascondili il più possibile;
?per i camperisti: i liquidi scaricali nelle apposite stazioni o se proprio nei tombini della fogna, ma non in un bel prato;
?nei limiti dell’ossessione evitare di strappare, spaccare o spezzare ciò che di flora incontriamo;
?ovviamente lasciare in pace gli animali selvatici (non s’inquina se lo si fa, ma è comunque una buona regola “dell’escursionista moderno”);
?infine evitare, quando è possibile, di utilizzare sostanze nocive all’ambiente nelle attività che si praticano in generale all’aperto.
Se ci fai caso alla fine sono sempre questi i punti che capita di doversi impegnare a seguire, e quando non è così SI VEDE!
Se ci tieni anche tu a mantenere un ambiente pulito e sei dell’idea che un sentiero pulito e non pieno di cartacce sia meglio, CONDIVIDI! ??