Valanga del 30-1-2016 dal Monte Rosa.

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Ghiaccio Vivo
  • Tempo di lettura:2 minuti di lettura

Caldo anomalo, i ghiacciai si sgretolano anche in inverno.

Valanga del 30-1-2016. Dopo il rialzo termico di questi ultimi giorni, 5 dei quali con temperature positive all 24 ore, la parete inizia a scricchiolare e i distacchi di ghiaccio avvengono praticamente giornalmente. Anche la zona della grande frana del 17 dicembre 2015 è in continua evoluzione con piccoli crolli di roccia e cumuli detritici, ben evidenziato dalla neve sporca delle colate.

Valanga provocata da un distacco di ghiaccio.

Come prima GIF due immagini in scorrimento veloce della valanga del 30-1-2016 provocata dal  distacco, si nota molto bene la cornice che viene a mancare, sotto la massa di ghiaccio e neve è già alla testa del canalone Imseng:

Valanga del 30-1-2016

Distacco di ghiaccio con luna piena. Belle queste immagini con luna piena dal Monte Rosa dal progetto “Ghiaccio Vivo”.

Ora la GIF completa, il distacco è partito alle ore 7:12 ed è terminata con il soffio fino in prossimità del Rifugio Zamboni all 7:18. Principalmente interessato il canalone Imseng e Marinelli:

Mi piace

Luca

Ciao sono Luca e questo è il mio sito nel quale pubblico i miei progetti e ospito l'Associazione Meteo Live VCO, spero ti piaccia e buona navigazione.

Lascia un commento

2 + 15 =