Ondata di caldo, 12°C a 4700 metri, afa moderata tendente al forte. Prossimi giorni caldo afoso.

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Climatologia
  • Tempo di lettura:2 minuti di lettura

 

 

La prima vera ondata di caldo  si sta propagando sul territorio. In quota numeri da capogiro, su laghi e pianure sarà l’umidità elevata a portare disagio.

Ben 12.2°C registrati oggi alla stazione meteorologica più alta d’Europa del Colle Major (4750m)  sul Monte Bianco. Al Monte Moro, nel territorio del VCO, a 2820m registrati 17.6°C, un salasso per i ghiacciai di tutte le Api.

A 2000 metri del ghiacciaio Belvedere toccati i 18.5°C, 21°C ai 1600 metri della piana del Devero, quasi 29°C ai 755m della val Formazza nel comune di Premia. Molto calda anche la Val Vigezzo con 28°C a circa 800m.

Sui fondovalle e sui laghi le temperature massime non sono state cosi eccessive, 30.9°C a Domodossola, 28.8°C a Ornavasso, 28.8 anche a Gravellona Toce,  31°C a Verbania, 30°C a Cannobio, 28.1°C a Belgirate, 28.2°C a Arona.

Ma se sulle Alpi 20°C risultano gradevoli al piano è l’umidità che fa aumentare la sensazione di un caldo maggiore, infatti oggi dove c’erano 28°C quelli percepiti erano 30. Valori di afa modera tendente al forte con Dewpoint a +19.1°C, temperatura di +24.5°C e una umidità  al 75% in serata a Gravellona Toce.

Le cose non miglioreranno nei prossimi giorni anzi, ondata di caldo fino al giorno 17, temperature a circa 1500 costantemente mediamente tra la +16 e la +19. Una flessione del cavo d’onda in quota per i giorni 15 e 16 potrebbe apportare a qualche temporale. Incertezza dal giorno 17, ma la tendenza è per un prolungamento dell’ondata di caldo.

Mi piace

Luca

Ciao sono Luca e questo è il mio sito nel quale pubblico i miei progetti e ospito l'Associazione Meteo Live VCO, spero ti piaccia e buona navigazione.

Lascia un commento

diciannove − due =