
Da sabato 26 dopo la tempesta il sole, si prospetta un fine settimana all’insegna del bel tempo, vento da nord.
A Domodossola Torre Mattarella dalla mezzanotte alle 6 del mattino sono caduti 60 mm con una intensità massima del nubifragio di 380 mm/h, impressionante, 80 mm in 12 ore.
Ha fatto anche meglio Sambughetto in Valstrona, 156 mm in 12 ore, una quantità impressionante di acqua che ha portato il livello del torrente Strona al livello di guardia. Appena sotto anche la Toce dall’Ossola e il Sanbernardino dal Parco nazionale della Val Grande.
Tantissima legna portata nel lago dai torrenti in piena, si tratta di molte piante cadute a inizio mese con la nevicata tardiva, neve pesante che ha spezzato moltissimi arbusti in tutto il Verbano Cusio Ossola. Si stanno formando vere e proprie isole galleggianti sul lago Maggiore.

- METEO: settimana instabile tra rovesci e temporali, attenzione a domani notte
- METEO, crollo termico, le previsioni per giovedì 22.
- METEO, peggioramento in arrivo, settimana compromessa.
- CLIMA, Aprile 2025 e la pioggia record a Domodossola.
- MAGGIO, prosegue instabile, temperature in media o poco sotto.