METEO, vento forte e qualche pioviggine su basso Maggiore. Raffiche oltre 100 Km/h sul ghiacciaio Belvedere.

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Climatologia
  • Tempo di lettura:2 minuti di lettura
Fonte immagine Linea Meteo

Verbano Cusio Ossola sferzato dal vento, qualche disagio per caduta di rami su strade.

In nottata è arrivato come previsto il vento da nord, le raffiche provvisorie maggiori registrate, nella nostra rete, sul ghiacciaio Belvedere, qui punte di 104.2 Km/h, in alta Val Formazza a 85 Km/h, Domodossola 79 Km/h, Ornavasso sud 72 Km/h, Gravellona Toce 54.7°C, Belgirate 69.2 Km/h, 74 Km/h a Pella.

Qualche rovescio molto debole è in atto sul basso Maggiore, il cielo è ancora coperto, nel pomeriggio è previsto un rasserenamento e in nottata la cessazione dei venti da nord. Le temperature minime sui 13°C, con le massime non si dovrebbe andare oltre i 16-17°C. A 1500 m c’è 1°C, mentre a 2000 m la temperatura è di 0°C. Le temperature a circa 1500 m sono di 5-6°C sotto la media del periodo, da domani un lento e graduale rialzo fino ai valori medi al 10 del mese, dall’8 del mese dovrebbe arrivare una perturbazione atlantica.

La massima raffica di vento a Domodossola dal 2014 è di 125.5 Km/h registrata l’8 febbraio 2015

Luca Sergio pillole sul clima del V.C.O.
[jetpack_subscription_form show_only_email_and_button=”true” custom_background_button_color=”undefined” custom_text_button_color=”#0693e3″ submit_button_text=”Iscriviti” submit_button_classes=”wp-block-button__link has-text-color has-vivid-cyan-blue-color has-background” show_subscribers_total=”true” ]
Mi piace

Luca

Ciao sono Luca e questo è il mio sito nel quale pubblico i miei progetti e ospito l'Associazione Meteo Live VCO, spero ti piaccia e buona navigazione.