
Verbano Cusio Ossola sferzato dal vento, qualche disagio per caduta di rami su strade.
In nottata è arrivato come previsto il vento da nord, le raffiche provvisorie maggiori registrate, nella nostra rete, sul ghiacciaio Belvedere, qui punte di 104.2 Km/h, in alta Val Formazza a 85 Km/h, Domodossola 79 Km/h, Ornavasso sud 72 Km/h, Gravellona Toce 54.7°C, Belgirate 69.2 Km/h, 74 Km/h a Pella.
Qualche rovescio molto debole è in atto sul basso Maggiore, il cielo è ancora coperto, nel pomeriggio è previsto un rasserenamento e in nottata la cessazione dei venti da nord. Le temperature minime sui 13°C, con le massime non si dovrebbe andare oltre i 16-17°C. A 1500 m c’è 1°C, mentre a 2000 m la temperatura è di 0°C. Le temperature a circa 1500 m sono di 5-6°C sotto la media del periodo, da domani un lento e graduale rialzo fino ai valori medi al 10 del mese, dall’8 del mese dovrebbe arrivare una perturbazione atlantica.
La massima raffica di vento a Domodossola dal 2014 è di 125.5 Km/h registrata l’8 febbraio 2015
Luca Sergio pillole sul clima del V.C.O.