METEO, oltre 200 mm, MAGGIORE su di 84 cm.

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Climatologia / News
  • Tempo di lettura:2 minuti di lettura

Migliora il tempo dopo la forte perturbazione. La tendenza: prossimi giorni temperature sotto la media e qualche insidia.

Abbondanti precipitazioni sul Verbano Cusio Ossola con la perturbazione appena passata. La zona maggiormente interessata l’Ossola e le sua valli laterali.

Montecrestese Larecchio 209 mm la stazione Arpa dove si registrano le maggiori precipitazioni, poi Bognanco Pizzanco 187 mm, Varzo Alpe Veglia 185 mm, Valstrona Sanbughetto 180 mm, Trontano Mottac 174 mm, Baceno Alpe Devero 173 mm, Trasquera 170 mm, pieve Vergonte Fomarco 169 mm, Cossogno Cicogna 157 mm, Anzasca Bannio Anzino 156 mm. Fonte dati Arpa Piemonte.

Nella nostra rete più concentrata tra il Cusio e il Verbano, Gravellona Toce 140 mm, Domodossola 132 mmm, Baveno 130 mm, Ornavasso 117 mm, Omegna 92 mm, Pella 76 mm, Verbania 61 mm, Belgirate 41 mm, Arona 31 mm.

Livello lago Maggiore nelle ultime 48 ore si è alzato di 84 cm a una media oraria di 10 cm all’ora tra le 22 di ieri e le 7 di stamattina.

La tendenza

Nei prossimi giorni la particolarità del tempo che ci aspetta saranno ancora le temperature sotto la media del periodo. Il cielo prevalentemente soleggiato al mattino avrà più nuvole in giornata, saranno possibili sporadici acquazzoni. Alegar.

Mi piace

Luca

Ciao sono Luca e questo è il mio sito nel quale pubblico i miei progetti e ospito l'Associazione Meteo Live VCO, spero ti piaccia e buona navigazione.

Lascia un commento

7 − sei =