Veloce perturbazione da nord, neve su Alpi laghi e pianura.
Una debole perturbazione nord atlantica valicherà le Alpi nelle prossime ore, nel contempo nuova aria molto fredda entrerà dalla pianura padana da est e moderate correnti sud occidentali, inviate dal centro di bassa pressione centrato sulla Corsica, arriveranno sul Verbano Cusio Ossola. Alcuni LAM, modelli ad alta definizione per le precipitazioni previste, vedono punte di 10-12 mm entro le 00:00 di mercoledì. Con le temperature attuali questi pochi mm potrebbero trasformarsi a terra in diversi centimetri di neve, anche oltre 15 cm. Ma siamo più propensi a pensare che sarà solo una sfiocchettata, staremo a vedere.