Cambia tutto non solo lo stato del cielo ma anche le temperature. Rovesci e temporali tra i rasserenamenti.
Stiamo per lasciarci alle spalle questo breve periodo di tempo stabile e soleggiato. La variabilità con moderata instabilità dovrebbe padroneggiare per tutta la nuova settimana in arrivo. Non mancheranno le schiarite tra rovesci e qualche temporale. Nell’immagine qui sopra le precipitazioni previste per le prossime 48 ore, tra 26 e 5 mm sul Verbano Cusio Ossola.
GFS a Gravellona Toce:

Qui sopra le previsioni di GFS a Gravellona Toce, come vedete non mancheranno momenti di tranquillità tra un giorno e l’altro e le precipitazioni non saranno abbondanti, e c’è un motivo.
Per avere precipitazioni più abbondanti serve una situazione di blocco a est, un anticiclone nell’est Europa e Russia che fermi le correnti sud occidentali nel Mediterraneo e le convogli verso le Alpi o gli Appennini. Certo una situazione di blocco è anche la più pericolosa perchè in accoppiata con l’orografia fa scaturire temporali autorigeneranti, la conseguenza sono precipitazioni abbondanti sempre sulla stessa porzione di territorio.
Tale situazione potrebbe avvenire nella seconda parte della prima decade di maggio, quando a est potrebbe instaurarsi una situazioni di blocco. Naturalmente è solo un’ipotesi, e anche quello che succederà nei prossimi giorni potrebbe cambiare molto velocemente. Alegar.