Molte piante abbattute con questo fenomeno, da non confondere con un tornado.
Si è abbattuto con violenza il temporale a metà giornata sul Cusio e il Verbano, si è trattato di un downburst, che se volessimo tradurlo verrebbe scoppio che scende, da qui la possibile terminologia bomba d’acqua….
Si è trattato di un fenomeno molto intenso, sono le piogge che scendono dal temporale in maniera cosi intensa da far innescare forti venti lineari, possono arrivare anche a 150 km/h. Secondo la stazione meteo di Verbania Arpa Piemonte oggi la raffica maggiore durante il temporale è stata di 119 km/h, come un tornado di categoria F1. A Baveno il fenomeno potrebbe esser stato amplificato scendendo dal Monte Camoscio.
Un tornato di categoria F1 può causare molti danni come scoperchiare tetti, lamiere, grondaie e abbattere alberi, trascinare sedie, tavoli e quant’altro nelle strade.
Oltre al vento la pioggia forte, a Gravellona Toce la stazione meteorologica ha registrato una intensità massima di 365 mm/h. Dal 2013 è la pioggia con la massima intensità registrata e solamente tre volte si è superati i 300, due di queste in questo agosto 2019.