Oltre 10°C l’anomalia prevista, come se fossimo a giugno.
Temperatura ancora insolitamente alta per questa stagione, con un’anomalia di oltre 10°C rispetto alla media. L’anticiclone in corso continua a influenzare il clima e nei prossimi tre giorni le temperature aumenteranno ulteriormente. Questa situazione meteorologica straordinaria ha completamente stravolto l’ennesimo inverno.
Le previsioni indicano che le temperature continueranno ad aumentare fino a sabato 3. Questa situazione insolita ha portato a una rapida fusione della neve. È importante prendere misure per affrontare gli effetti del cambiamento climatico e adattarsi a queste condizioni meteorologiche estreme.
Le temperature elevate per questa stagione sono dovute all’anticiclone in corso. Questo clima insolito continuerà per i prossimi giorni. La fusione rapida della neve è un effetto diretto di questa situazione. È necessario prendere misure per affrontare il cambiamento climatico. Gli effetti sulle Alpi sono particolarmente preoccupanti, con i ghiacciai in uno stato peggiore rispetto agli inverni precedenti. La mancanza di neve invernale potrebbe avere conseguenze gravi nella prossima stagione di ablazione.
Un cambio della situazione potrebbe arrivare verso il 9 del mese, ma è troppo presto per prenderlo seriamente in considerazione, nel caso ne riparleremo nei prossimi giorni. Sembra più certo invece il calo delle temperature dal giorno 6 febbraio 2024.