Martedì 14 ottobre in Piemonte all’insegna delle piogge torrenziali, alto Piemonte più a rischio.

La parte sud occidentale del Piemonte sembrerebbe esser risparmiata da questa perturbazione che a tratti potrebbe esser molto intensa. Nel nord della regione invece le piogge saranno molto intense, attese punte di 100 mm, nel Verbano Cusio Ossola, Novarese, Valsesia. Abbondanti nevicate sopra i 2500 metri.
La parte più intensa della perturbazione transiterà tra le ore 9 di martedì 15 e le ore 23. Va ricordato che punte di 100 mm in meno di 24 ore potrebbero causare allagamenti e piccoli smottamenti. Seguite le allerte meteo dagli organi preposti in uscita lunedì 14 ore 13.
- Valanga del 24 febbraio 2021
- Valanga del 22 febbraio 2021
- METEO, accenno di primavera con temperature verso i 20°C. Estesa anomalia di temperatura in Europa.
- Sostegno del Governo allo sviluppo sostenibile
- METEO, parentesi nuvolosa poi accenno di primavera 23-26 febbraio. Il maltempo potrebbe tornare tra fine mese e inizio marzo.