METEO, in arrivo il VENERDI BIANCO. Neve per 18 ore ecco quanta.

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:News
  • Tempo di lettura:3 minuti di lettura

Vortice polare arriva in Europa, il Verbano Cusio Ossola aspetta la nevicata perfetta, reggeranno le temperature? Attese anche forti precipitazioni.

All’apparenza sembrerebbe essere facile fare una previsioni della neve per domani 4 dicembre, ma non lo è. Già di per se in Italia è difficile farlo in quanto è un paese dall’orografia complessa, tanti micro climi, il mare, le Alpi la pianura. Tanti fattori che possono andare ad ostacolare una previsione.

Sarebbe tutto più facile se avessimo avuto freddo a disposizione, magari dopo una colata artica e un cuscino freddo a disposizione, ma questo non c’è o è debole. E allora bisogna affidarsi al freddo che sta entrando proprio in queste ore, si scende a circa 1500 m di 4-5°C, a 2000 m la temperatura è di -5°C in ulteriore calo.

Secondo alcuni modelli meteo domani avremo circa 90 mm di precipitazioni, GFS e ARPAGE per elencarne alcuni. Non è nemmeno facile calcolare quanti centimetri di neve si cumuleranno con 90 mm di pioggia. La nostra esperienza, con il progetto “Ghiaccio Vivo” ci insegna che a volte con situazioni di umidità, temperatura e vento diverse, con 1 mm si sono depositati anche 2 cm di neve, altre volte invece, forse il più delle volte, con 1 mm si deposita poco meno di 1 cm di neve, altre volte invece con 1 mm si deposita meno di 1/2 cm di neve. Non esiste un corrispettivo preciso tra i mm di pioggia e i mm di neve, tutto dipende dalle circostanze, umidità, temperatura e vento.

Sempre secondo alcuni modelli meteo domani avremo tra le 6 del mattino e la mezzanotte precipitazioni moderate/forti, in special modo al pomeriggio, le temperature dovrebbero reggere fin circa la mezzanotte, poi girerebbe in acqua ma calerebbero anche le precipitazioni, ecco le stime nevose previste:

Omegna lago d’Orta tra 20 e 25 cm

Gravellona Toce 15-20 cm

Verbania 10-15

Domodosola 25-30 cm

Baveno 10-15 cm

Arona 10-15

Oltre i 500 m 40 cm, oltre i 2000 m 60-70 cm (settori orientali)

Mi piace

Luca

Ciao sono Luca e questo è il mio sito nel quale pubblico i miei progetti e ospito l'Associazione Meteo Live VCO, spero ti piaccia e buona navigazione.