
Sono sotto gli occhi di tutti noi i grandi cambiamenti climatici, della flora, della fauna e del territorio. La politica è troppo lenta, serve una presa morale collettiva, iniziamo noi.
Dal 2021 al bando le plastiche monouso che si trovano maggiormente negli oceani, fiumi, laghi che stanno devastando interi ecosistemi. Si inizia con bastoncini per palloncini, piatti, bicchieri, posate, mescolatori per bevande.
E non sappiamo a cosa ci porterà esattamente se una parte della biosfera collassasse. Gli oceani sono il motore climatico del pianeta, ma anche una enorme, sempre più piccola, fonte di sostentamento. Ogni giorno giungono notizie di capidogli trovati morti, spiaggiati con 22 kg di plastiche nello stomaco, notizie drammatiche che dovrebbero scuotere i nostri sentimenti più profondi.
Ma non dobbiamo aspettare la politica che è troppo lenta, ovviamente bisognerà dare il tempo alle industrie di passare a prodotti eco sostenibili.
E’ nostro dovere, in attesa delle leggi, non incrementare ulteriormente la situazione catastrofica ambientale, con un impegno di ognuno di noi a cambiare il nostro modo di vivere. Uno stile di vita che ha come primo “ordinamento” la salvaguardia della terra, perchè senza di quella non avremo più una casa per pensare alla famiglia, al lavoro, al tempo libero…
Luca