Spesso capita di sentire, magari ritrovando parenti o amici, a pranzi o cene discorsi sul tempo e sul clima, in special modo le parole più ricorrenti sono che quest’anno è, in quel periodo, più freddo dello scorso, oppure è più caldo. Discorsi puramente a carattere soggettivo, a sensazione personale che il più delle volte, proprio perchè ogni soggetto è influenzato da più fattori e le sensazioni cambiano, non rispecchiano le realtà del periodo climatico che tutti stanno vivendo. Analizzando la prima decade dell’autunno 2015, ossia dal 1 al 10 di settembre, possiamo metter luce con dati certi. A Gravellona Toce la TM ( temperatura media) della 1° decade di settembre del 2013 fu di 21,21°C, nel 2014 di 17,50°C e nel 2015 di 18,75°C. Possiamo affermare che questo periodo post estate è più caldo del 2014 di 1,25°C e più fresco rispetto al 2013 di 2,46°C.
1° decade di settembre 2015
- Autore dell'articolo:Luca
- Articolo pubblicato:13 Settembre 2015
- Categoria dell'articolo:Climatologia
- Tempo di lettura:2 minuti di lettura
Potrebbe anche piacerti

Prima decade di giugno instabile.

CLIMA, oltre 200 mm a Cicogna. Cusio, bassa Ossola e Verbano le zone con più precipitazioni

Medie climatiche Gravellona Toce.

Smog sulle Alpi, clima insalubre.

Neve a terra a inizio primavera 2016, rifugio Zamboni.

Gelo su Alpi, freddo altrove ecco le temperature minime domenica 3 dicembre.

CLIMA, pioggia record a Domodossola, mai cosi tanta in luglio da oltre un secolo.

Caldo torrido con l’umidità bassa, temperature oltre i 33°C.
Primi dati sulla ondata di caldo intenso, Verbania +7.3°C Domodossola +4.8

CLIMA, nubifragio record a Gravellona Toce.

CLIMA, Alpi nel freezer -20°C a 1600 m

Caldo intenso al culmine, punte di 37°C.

METEO, passate le precipitazioni ora forte vento.

CLIMA, è caldo record e proseguirà fino al 26

METEO day 2 punte di 34.2°C a Domodossola

CLIMA, temperatura record per la nostra stazione meteorologica al ghiacciaio Belvedere.

Caldo, i primi 30°C diffusi sul VCO.

Estremi climatici annuali Belgirate
Luca
Ciao sono Luca e questo è il mio sito nel quale pubblico i miei progetti e ospito l'Associazione Meteo Live VCO, spero ti piaccia e buona navigazione.