Con l’installazione al rifugio Zamboni facciamo un ulteriore passo avanti con il monitoraggio in diretta del bacino glaciale del Belvedere. Un luogo straordinario in continuo movimento. I ghiacciai, le morene la roccia.
Questa webcam, anche se stiamo già pensando di alzarla più in alto, ci offre una veduta in prima fila sul movimento franoso della Punta Tre Amici, in’oltre, anche se non ben visibile, monitorerà la faglia che si è creata ultimamente sulla morena destra del Belvedere, come già successo in passato potrebbe crollare al suo interno. Avremo una miglior visuale sui continui crolli di roccia e ghiaccio dal canalone Imseng e Marinelli che spesso e volentieri assieme alle grandi valanghe invernali si spingono fino al rifugio Zamboni. Avremo immagini in alta definizione da confrontare per ogni singolo evento. Potremo anno per anno vedere il ritiro dalla parete a quote sempre più alte dei tre ghiacciai che ormai non alimentano più la lingua di ablazione del ghiacciaio Belvedere:
Il ghiacciaio delle Locce, il ghiacciaio Punta Tre Amici e il Nordend.
Grazie a questa installazione abbiamo portato connessione wi-fi al Rifugio Zamboni-Zappa e stiamo già pensando a come potenziare il segnale ora un po scarsino.
Questa webcam entra di diritto nel progetto “Ghiaccio Vivo”.
Ringrazio per la collaborazione la Macugnaga Società Trasporti e Servizi, il comune di Macugnaga.
Un grazie particolare a Tania e Danilo gestori del Rifugio Zamboni-Zappa.
E un grazie per la crescente collaborazione in questo e altri progetti al CNR-ISE Verbania con Dario MANCA.
Luca Sergio