Siccità nel Verbano.

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Climatologia
  • Tempo di lettura:4 minuti di lettura

Per due volte nel 2015 livello sotto la media.

Siccità nel Verbano, per due volte nel 2015 il livello del lago Maggiore è andato sotto la soglia del livello medio, era già successo nel 2009. Anche in questo caso i due periodi sono stati subito a ridosso di luglio agosto e novembre.

Per il periodo estivo è abbastanza normale in quanto le piogge arrivano quasi prevalentemente da temporali, magari anche oltre le medie ma concentrati in pochi giorni, nel periodo autunnale invece la situazione di siccità è più insolita condizionata da anomalie oceaniche e da scarsi scambi meridiani di calore tra il vortice polare e le zone più temperate. In questo articolo vi dissi come per esempio un El Niño strong potrebbe condizionare periodi di grande siccità.

Grafico livello medio lago Maggiore 2015.

Siccità nel Verbano

Livello medio lago Maggiore 2009 con i due periodi sotto la media:

siccità nel Verbano

Immagini da Feriolo con il ritiro del lago che libera decine di metri di spiaggia:

siccità nel verbano

Siccità nel Verbano da 53 giorni.

Nel Verbano Cusio e Ossola non piove di quasi due mesi, per l’esattezza dal 28 ottobre, probabilmente questo 2015 finirà all’undicesimo  anno più secco dal 1871.

Grafici Idrometrici VCO

Fonte grafico: Astrogeo

Mi piace

Luca

Ciao sono Luca e questo è il mio sito nel quale pubblico i miei progetti e ospito l'Associazione Meteo Live VCO, spero ti piaccia e buona navigazione.

Lascia un commento

quindici + 7 =