A quasi un anno dal monitoraggio dal Rifugio Zamboni i primi paragoni sui cambiamenti in atto sulla parete est del Monte Rosa. Aumentano le colate detritiche per la fusione del permafrost.
Grandi movimenti dalla est del Rosa, quest’anno, grazie al monitoraggio con due webcam, possiamo notare come le colate detritiche dal canalone Imseng siano notevolmente aumentate. Molto materiale che si deposita nel bacino di carico del ghiacciaio Belvedere. Imponenti colate con cascate di roccia frantumata, durano anche diversi minuti.
Da Punta Tre Amici, luogo del distacco dalle grande frana del 16 dicembre 2015, continuano le scariche, si sta formando anche uno “scivolo” per lo scarico verso il lago delle Locce. Queste colate detritiche sono create dalla fusione del permafrost grazie all’innalzamento delle temperature.