Sul Monte Rosa ghiacciai scoperti oltre i 3000 metri. La neve a terra il 24 dicembre al Monte Moro.
Poca neve in quota sulle Alpi Pennine, sulla parete est ghiacciai perenni sono scoperti. Il vento ha avuto un ruolo importante dell’ultimo periodo mostrando ghiaccio vivo oltre i 3000 metri, ma la mancanza di precipitazioni ne è la causa principale. Pensiamo con che pessima copertura nevosa, nel 2018, i ghiacciai dovranno affrontare una nuova calda estate se il clima non cambierà nei prossimi mesi.
Ma questo non è un caso isolato. Abbiamo analizzato lo spessore della neve a terra che si registra al Monte More 2880 m Slm. Negli anni 90 i casi con poca neve erano minori, la prima decade degli anni 2000 la peggiore. La seconda decade che stiamo vivendo potrebbe diventare la peggiore se non ci sarà un cambio della tendenza.
Neve a terra il 24 dicembre, Monte Moro 2880 m Slm, Macugnaga.
Anni e neve a terra in centimetri.
1990 141 cm
1991 156 cm
1992 118 cm
1993 194 cm
1994 75 cm
1995 76 cm
1996 325 cm
1997 109 cm
1998 36 cm
1999 64 cm
2000 213 cm
2001 11 cm
2002 325 cm
2003 160 cm
2004 121 cm
2005 37 cm
2006 50 cm
2007 92 cm
2008 295 cm
2009 90 cm
2010 156 cm
2011 188 cm
2012 149 cm
2013 60 cm
2014 162 cm
2015 48 cm
2016 157 cm
2017 54 cm
Media anni 1990/1999 129 cm
Media anni 2000/2009 139 cm
Media anni 2010/2017 121 cm
Media anni 1990/1997 149 cm
Media anni 2000/2007 114 cm
Media anni 2010/2017 121 cm
Nel prossimo articolo tratterò del peggioramento in arrivo dal giorno 27 con la quota prevista della neve nel Verbano Cusio Ossola, iscriviti alle newsletter, ti invieremo una mail ad articolo pubblicato.
[wysija_form id=”1″]: