Discreti accumuli sulle Alpi Lepontine, fase finale del maltempo con vento forte.
Il maltempo entra nella fase finale con l’entrata dell’aria fredda, temperature in calo di 5-6°C nelle prossime 36 ore. Il vento improvviso e impetuoso è entrato dalla parete est del Monte Rosa, in pochi minuti dalla calma apparente a burrasca forte con raffiche a 116km/h.
Al suolo la perturbazione lascia Domodossola imbiancata, anche Omegna e Gravellona Toce hanno visto cadere la neve anche se bagnata, 3 centimetri dai 500 metri. Sulle Alpi rispettata la previsione con i maggiori accumuli sulle Alpi Lepontine:
Alta Formazza, Piano dei Camosci 50 cm, Domobianca Lusentino 39 cm [icon name=”file-image-o” class=”” unprefixed_class=””] Macugnaga Rifugio Zamboni 36 cm, Montecrestese Larecchio 27 cm, Alpe Devero 31cm, Monte Moro 37 cm, Formazza Bruggi 42 cm, Macugnaga Pecetto 31, Gheggio 32 cm.
Immagini galleria dal Gruppo [icon name=”facebook-official” class=”” unprefixed_class=””]
e dalla pagina [icon name=”facebook-official” class=”” unprefixed_class=””] Domobianca