Ore 14:40 del 26 novembre 2014, dopo altre nevicate stratocumuli, nella loro tipica
altezza media intorno ai 2500m, avvolgono la parete nord orientale, ed è da sotto le nubi che, in modo irruento e improvviso, fuoriesce la valanga sul Monte Rosa dal ghiacciaio del Nordend:
Monte Rosa, valanga del 26-11-2014
- Autore dell'articolo:Luca
- Articolo pubblicato:15 Agosto 2015
- Categoria dell'articolo:Ghiaccio Vivo
- Tempo di lettura:1 minuti di lettura
Potrebbe anche piacerti

Valanghe del 22-1-2017

GHIACCIO VIVO, la neve a inizio primavera dal 2015.

Ghiacciaio Belvedere, situazione drammatica.

Condividi la Raccolta Fondi per far Ripartire il Progetto Ghiaccio Vivo!

Valanga del 28-12-2016

Progetto “Ghiaccio Vivo” l’incredibile scivolamento del ghiacciaio Nordend, luglio 2019.

Valanga del 6 novembre 2023

Ghiacciai parte est del Monte Rosa, confronto agosto 2014 2015 2016 2017.

Ghiacciaio Belvedere, stato della fronte al 14 maggio 2017.

Progetto “Ghiaccio Vivo” Ghiacciaio Belvedere registrata la temperatura più alta per il mese di AGOSTO.

Valanga del 4 marzo 2018.

Monte Rosa, valanghe del 25-02-2015.

Frana di roccia sul Monte Rosa.

Movimenti alla morena del ghiacciaio Belvedere, 193 mm negli ultimi 7 giorni.

Crollo di ghiaccio del 22 settembre 2017. Parete est del Monte Rosa, mai cosi movimentata a settembre.

Temperature Ghiacciaio Belvedere.

La prima neve stagionale al ghiacciaio Belvedere

CLIMA, neve sulle Alpi oltre la media dal 2007.
Luca
Ciao sono Luca e questo è il mio sito nel quale pubblico i miei progetti e ospito l'Associazione Meteo Live VCO, spero ti piaccia e buona navigazione.