Temporali che hanno interessato il Cusio, il Verbano, il Vergante ma non l’Ossola, oggi ultime occasioni poi tempo più stabile.
Negli ultimi 3 giorni la zona che ha ricevuto più precipitazioni è il Cusio, oltre 70 mm a Cesara, una quarantina di mm a Gravellona Toce e a Nebbiuno e nell’aronese. L’Ossola è stata completamente tagliata fuori dalla traiettoria dei temporali che dalle Alpi si sono diretti sul Maggiore e in Lombardia.
Residue precipitazioni potrebbero arrivare in serata ma questa fase perturbata volge al termine. Altri temporali potrebbero arrivare anche nei prossimi giorni, ma saranno di temporali di calore per via dell’ondata di caldo che sta per raggiungerci.
L’ondata di caldo inizierà dal giorno 9 e si estenderà fino al giorno 13, come temperatura media, a circa 1500 sarà con il picco dell’ondata il giorno 10, avremo una isoterma di +20°C, in caso di giornata ben assolata le temperature massime nei fondovalle e sui laghi potrebbero arrivare a 34-35°C, sicuramente tornerà l’afa e le notti tropicali con temperature minime oltre i 20°C.