
Secondo GFS saremo in balia di un veloce promontorio seguito dalla correnti atlantiche, da martedì cieli grigi tipicamente autunnali.
Le temperature resteranno sotto la media del periodo 1981-2010 fino al 22 del mese, quando avranno guadagnato terreno e si saranno riportate sui valori medi. Questo grazie a un promontorio fiume di alta pressione di passaggio sul Verbano Cusio Ossola. Promontorio accompagnato da una massa d’aria di origine nord africana, che causerà l’innalzamento delle temperature, dal 22 del mese al 25 con qualche giorno di sopra media, poi, da confermare, un nuovo calo e una possibile perturbazione. Anche tra il 23 e il 24 possibili rovesci. Alegar.