
Il maltempo previsto per la giornata di domenica 7 ottobre sembrerebbe essere stato cancellato dai modelli matematici. La causa di ciò è dovuta ad una posizione più occidentale della goccia fredda vista sulla Francia, quindi più lontana e non in grado di far arrivare quelle precipitazione precedentemente previste.
Peccato poteva essere una buona occasione per far respirare la falde acquifere in sofferenza da molto tempo. Non piove in modo esteso sul Verbano Cusio Ossola dal 31 agosto, nel mese di settembre solo 25 mm a Gravellona Toce.
Ora non ci resta che sperare nel peggioramento visto a lungo termine per il giorno 11 settembre. Prima è molto difficile.
- Nuova fiammata africana sull’Italia: caldo intenso ma con colpo di scena
- METEO: settimana instabile tra rovesci e temporali, attenzione a domani notte
- METEO, crollo termico, le previsioni per giovedì 22.
- METEO, peggioramento in arrivo, settimana compromessa.
- CLIMA, Aprile 2025 e la pioggia record a Domodossola.
