METEO, nebbia, pioviggine, neve solo oltre i 2000 metri un vero disastro.

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:News
  • Tempo di lettura:2 minuti di lettura
Tutto ci si poteva aspettare da questo inverno, tranne che sarebbe stato peggio dell’ultimo e invece il cambiamento climatico ci va giù pesante.

Se qualcuno pensasse ancora che le previsioni stagionali non valgono niente bene, ma questa è un’altra occasione per ricredersi. Fin dal mese di ottobre i grandi centri di calcolo predissero che sull’Europa l’inverno sarebbe stato con temperature sopra la media, tra +0.5 e 1.5°C, con potenziale delle nevicate sotto la media, in modo marcato sulle Alpi.

Quindi niente scuse o piagnistei, il turismo invernale collegato alla neve sulle Alpi sarà sempre più difficile, periodi anche freddi e nevosi sono e saranno sempre più dei casi isolati, alternati a temperature folli con lo scioglimento della neve naturale e artificiale, nebbie e pioviggini, sole e alta pressione con rimonte subtropicali, siccità. Il clima delle ALPI in inverno 2.0.

Cosa aspettarsi dai prossimi giorni

Oggi e giovedì 5 gennaio ancora molto nuvoloso con qualche debole rovescio sui laghi e sulle Alpi, una perturbazione più intensa, ancora tutta da verificare potrebbe passare dal giorno 8, è solamente da questa data che potremmo aspettarci il ritorno della neve sulle Alpi. Forse sarà l’unica occasione prima del ritorno dell’alta pressione che potrebbe restarci fino a metà mese, le temperature rimarranno sopra la media fino al giorno 9. Alegher.

Mi piace

Luca

Ciao sono Luca e questo è il mio sito nel quale pubblico i miei progetti e ospito l'Associazione Meteo Live VCO, spero ti piaccia e buona navigazione.

Lascia un commento

quattordici − 10 =