METEO, instabilità e nuvole, ma la pioggia latita.

Azioni

Rovesci passeggeri e poco convinti. Lago Maggiore stabile appena sopra la soglia di magra.

La grande siccità, almeno sul Verbano Cusio Ossola, è terminata il mese scorso, in altre parti del Piemonte, come nel Torinese, la situazione rimane difficile con soli una decina di millimetri caduti nel mese di aprile. L’arrivo di altra pioggia non potrà che far bene, il livello del Lago Maggiore si è stabilizzato a 193.13 m s.l.m., 13 cm sopra la soglia di magra, ben al di sotto del livello medio per il periodo.

Ma nonostante la buone premesse per un periodo dall’instabilità atmosferica la pioggia fa fatica a tornare, qualche rovescio anche notturno per i più fortunati sotto la linea di passaggio e poco più. per questo mese Gravellona è ferma a 2 mm, Ornavasso 2.8 mm, Domodossola 5.8 mm, Ghiacciaio Belvedere 8.1 mm frammista a qualche fiocco di neve, (con temperature in media in questo periodo nevica dai 2200 m), Baveno 1.8 mm, Belgirate 1.5 mm, Arona 0.8 mm.

Temperature e pioggia nei prossimi giorni

Si resterà in questa lacuna barica ancora a lungo, tra domani e dopo ci sarà il passaggio di una goccia fredda in quota e ancora possibilità di rovesci qui e li. Da venerdì temperature in aumento con il ritorno dell’Anticiclone delle Azzorre. Alegher.

Riguardo all'autore

Luca

Ciao sono Luca e questo è il mio sito nel quale pubblico i miei progetti e ospito l'Associazione Meteo Live VCO, spero ti piaccia e buona navigazione. Altri miei progetti: visitverbanocusioossola.com e visititaliawebcam.com

SCEGLI LA CATEGORIA