METEO, è un freddo “malato”, appena sopra cambia tutto.

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:News
  • Tempo di lettura:2 minuti di lettura

Nei bassi strati della colonna atmosferica a contatto con il suolo, che in questo periodo dell’anno ha il minor irraggiamento solare, si raffredda molto di più che non a pochi metri di distanza.

E’ cosi che in condizioni stabili, senza vento si instaura una inversione termica e si forma la nebbia, in special modo in pianura dove la notte, in assenza di montagne, non ci sono rimescoli d’aria con le “discendenze”.

In questi giorni in prossimità del suolo nei punti più bassi si stanno registrando minime sottozero, Domodossola Nosere -4°C. Alzandoci di solo 60 m le cose cambiano velocemente, infatti alla Torre Mattarella la minima è stata di +4.3°C, oltre 8°C di differenza tra la massa d’aria “malata” che si raffredda a contatto con il suolo e quella più libera appena sopra.

Non fa freddo ma siamo in presenza di una anomalia termica importante di oltre 5°C a circa 1500 m. E più ci alziamo di quota, ossia più ci alziamo rispetto il terreno freddo e più ci accorgiamo di come le cose siano differenti da come la massa crede. Non fa freddo ma è solo un freddo “malato”, forzato da condizioni prettamente locali.

Fa molto più caldo in quota, questa mattina minime sottozero al piano ma positive su tutte le Alpi, Ghiacciaio Belvedere +2.4°C, Rifigio Zamboni +0.6°C, solo per citarne alcuni.

In queste situazioni in bassa Ossola si possono toccare minime davvero fredde, anche in pieno giorno, ecco un articolo QUI.

Mi piace

Luca

Ciao sono Luca e questo è il mio sito nel quale pubblico i miei progetti e ospito l'Associazione Meteo Live VCO, spero ti piaccia e buona navigazione.