
Già dalla sera del 2 giugno temporali di calore sul Piemonte, Alpi, Lombardia, ma è da giovedì mattina che potrebbero scatenarsi più forti e duraturi temporali.
Le temperature, crollano di circa 6/7°C in quota dal giorno 4, l’aria fredda dal nord Europa accompagnerà il maltempo. Sono attesi da giovedì temporali anche forti dal nord ovest al nord est, Alpi comprese, più al riparo le basse pianure.
La zona maggiormente interessata potrebbe essere il Verbano Cusio Ossola con punte di 100 mm in 24 ore (vedi immagine). Consultate i bollettini di allerta meteorologica emessi dagli organi competenti, potrebbero esserci forti grandinate, colpi di vento, piccoli allagamenti o smottamenti.