Lento ma graduale abbassamento delle temperature da qui alla prima decade di OTTOBRE. Presto con i colori AUTUNNALI: il foliage.
-LA SITUAZIONE- In arrivo un nuovo PATTERN sullo scacchiere meteo EUROPEO e l’Italia non starà a guardare. Questa nuova settimana che ci porterà definitivamente e realmente in autunno sarà scandita da tre cruciali fasi, tre discese di aria più fredda nord Atlantica che gradualmente faranno scendere la colonnina di mercurio anche di 10°C da qui ai primi di ottobre.
L’anomalia delle temperature a circa 1500 m passerà dagli attuali +6°C oltre la media ai possibili 2-3°C sotto la media, sostanzialmente passeremo dai +16° ai +7-8°C. Questo comporterà, con l’arrivo anche delle perturbazioni, a far cadere la prima neve sulle ALPI fin verso i 1500 m. e le prime temperature sotto i 10°C sui laghi e in Ossola.
Ecco qui sotto i tre step per arrivare ad avere quasi tutto il bacino Mediterraneo in anomalia negativa per la prima decade di ottobre:
[s201_bai id=”34″]
-NON SOLO PIU’ FREDDO- Ci saranno anche delle precipitazioni, la prima perturbazione mercoledì 29 con rovesci deboli, la seconda, da verificare, domenica 3 ottobre con neve sulle Alpi localmente fin verso i 1300 m Alegar.