Ecco quanta neve a terra possiamo trovare al Miravalle del ghiacciaio Belvedere a Macugnaga, dal 2015.
In questi ultimi 5 anni la neve a terra all’asta nivologica della Meteo Live VCO nel progetto “Ghiaccio Vivo” è alternata da molti centimetri a neanche uno. Ovviamente la posizione non è rappresentativa per tutta l’area, condizioni di esposizione alla radiazione solare e ai forti venti, a fine nevicata, ne alterano lo spessore anche a pochi metri di distanza.
Dal 2015 la primavera meteorologica iniziata con più neve a terra è stata nell’anno 2015 con 1.50 mt, poi il 2016 con 60 cm, a seguire il 2015 (asta non presente stimiamo tra i 40 e 50 cm) poi il 2017 con 20 cm e per ultimo il 2019 con 0 cm a terra. Le Alpi hanno l’aspetto di aprile avanzato e non inizio marzo.
- METEO, ulteriore diminuzione delle temperature e qualche rovescio nel fine settimana.
- Valanga del 2 marzo 2021
- CLIMA, inverno 2020-2021 terzo più caldo ultimi 8 anni e più piovoso ultimi 7. Inverni più caldi e meno piovosi.
- METEO, fine dell’ondata del caldo si torna in media. Temperature registrate fino a +22.7°C.
- Valanga del 24 febbraio 2021