Appena concluso il settimo anno di monitoraggio al ghiacciaio Belvedere nel progetto della Meteo Live VCO
![](https://www.meteolivevco.it/wp-content/uploads/2021/01/vento-al-belvedere-1024x576.png)
Il 2020 si è chiuso con un vento medio di 6.1 Km/h, il più basso dal 2015. Questo nonostante per quasi tutti i mesi, nove, si siano registrate raffiche oltre i 100 Km/h, eguagliando il 2017. Il 2017 è anche l’anno in cui si sono registrate per tre mesi raffiche oltre i 150 Km/h come nel 2018, uno nel 2020, due nel 2019, uno nel 2017, due nel 2016, due nel 2015. Nel 2019 per soli 5 mesi si sono registrate raffiche oltre i 100 Km/h.
![](https://www.meteolivevco.it/wp-content/uploads/2021/01/massima-raffica-al-belvedere-1024x576.png)
La raffica maggiore si è registrata il 4 aprile 2018 con 204 Km/h, in seconda e terza posizione il 3 marzo 2016 con due raffiche di 194 Km/h e 189 Km/h. Tutti i maggiori eventi si registrano tra gennaio e maggio con colate di aria fredda che impattano da nord nord-ovest sulle Alpi, innescando il Foen nel versante meridionale.