Ghiacciaio Gemelli di Ban 2017, prossimo all’estinzione.

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Ghiaccio Vivo
  • Tempo di lettura:3 minuti di lettura

Il ghiacciaio gemelli di Ban è prossimo all’estinzione. Evidente fusione del permafrost e il conseguente crollo della parete a ricoprirlo di detrito. 

Ecco come si presentava quello che riversa le sue acque nel lago dei Sabbione nel 2016.

 

Foto di Don Sivestri 1964, Tartari 2009, Sergio 2017.

I ghiacciai Gemelli di Ban sono prossimi alla loro totale scomparsa, ancora pochi anni con queste calure estive. Questi ghiacciai sono tra quelli che nel corso degli anni hanno avuto una incredibile trasformazione, ormai quasi del tutto scomparsi.

Ghiacciaio Gemelli di Ban 2017

Ed ecco come si presenta nel 2017, moltissimo detrito a ricoprirlo, la cresta sovrastante si sta letteralmente sgretolando, colpa delle temperature troppo elevate e la fusione del permafrost. Poco più in basso è presente una palina di monitoraggio del permafrost di Arpa Piemonte.

Se da una parte questa copertura detritica preserverà il poco ghiaccio rimasto, dall’altra testimonia la grande mutazione che stanno vivendo le Alpi negli ultimi anni. Quasi del tutto scomparsi anche i nevai, resti del ghiacciaio e nivoghiacciai ancora presenti nel 2016.

Su tutta la superficie del ghiacciaio, anche per questo 2016, non è rimasta neve invernale.

Il lago proglaciale distante oramai qualche centinaio dimetri dal ghiacciaio, monitorato e analizzato nelle loro acque dal CNR-ISE Verbania.

Anche per questo ghiacciaio non sono bastate la temperature sottozero in nottata per fermarne la fusione.

Mi piace

Luca

Ciao sono Luca e questo è il mio sito nel quale pubblico i miei progetti e ospito l'Associazione Meteo Live VCO, spero ti piaccia e buona navigazione.

Lascia un commento

15 − dieci =