Autore dell'articolo:Luca Articolo pubblicato:18 Dicembre 2017 Categoria dell'articolo:Ghiaccio Vivo Tempo di lettura:1 minuti di lettura Dopo le ultime nevicate dalla parete est del Monte Rosa si susseguono le valanghe. La zona di discesa è sempre la solita, il canalone Imseng, il distacco sembrerebbe essere avvenuto ai piedi della Punta Doufour 4634 m. Mi piace Potrebbe anche piacerti GHIACCIO VIVO, la neve a inizio primavera dal 2015. 3 Marzo 2019 Morena destra ghiacciaio Belvedere in disfacimento, foto aeree. 8 Settembre 2016 Monte Rosa, valanga del 11 settembre 2017. 11 Settembre 2017 Progetto “Ghiaccio Vivo” ondata di caldo ANOMALO registrata la seconda temperatura più alta al ghiacciaio BELVEDERE. 20 Agosto 2023 Valanga del 3 dicembre 2018 5 Dicembre 2018 Monte Rosa, valanghe del 25-02-2015. 15 Agosto 2015 Lago delle fate, glaciazione 2016-2017. 18 Marzo 2017 Valanga del 1 febbraio 2022 3 Febbraio 2022 Progetto “Ghiaccio Vivo” l’incredibile scivolamento del ghiacciaio Nordend, luglio 2019. 5 Agosto 2019 Leggi altri articoli Articolo precedenteValanga del 16 dicembre 2017. Articolo successivoValanga del 5 gennaio 2018 Luca Ciao sono Luca e questo è il mio sito nel quale pubblico i miei progetti e ospito l'Associazione Meteo Live VCO, spero ti piaccia e buona navigazione. Altri miei progetti: visitverbanocusioossola.com e visititaliawebcam.com Lascia un commento Annulla rispostaCommentoInserisci il tuo nome o nome utente per commentare Inserisci il tuo indirizzo email per commentare Inserisci l'URL del sito web (facoltativo) Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento. Inserisci una risposta in cifre:15 + quindici = Sì, aggiungimi alle newsletter.
Progetto “Ghiaccio Vivo” ondata di caldo ANOMALO registrata la seconda temperatura più alta al ghiacciaio BELVEDERE. 20 Agosto 2023
Progetto “Ghiaccio Vivo” l’incredibile scivolamento del ghiacciaio Nordend, luglio 2019. 5 Agosto 2019